Paleodieta o Dieta del Paleolitico
Hai sentito parlare di Paleo dieta, Paleo diet, evo diet, dieta paleolitica o dieta dell’uomo preistorico?
Tutti questi nomi indicano tutti una sola dieta, che non è dieta in senso stretto, quindi grammata, ma un regime alimentare ideato e messo a punto da Loren Cordain, uno studioso delle abitudini alimentari della preistoria e nutrizionista dell’Università del Colorado.
La Paleo Diet parte da un presupposto: l’essere umano a livello genetico non è dissimile all’essere umano che viveva sulla terra oltre 10000 anni fa, epoca in cui ha visto la nascita l’agricoltura e l’allevamento degli animali.
In base alla paleo diet la dieta più corretta per l’essere umano è quella per cui l’organismo sarebbe predisposto geneticamente, quando si nutrivano di alimenti trovati in natura tramite caccia e pesca, e per cui alimenti come latticini, zuccheri raffinati, cereali e, in generale, cibi trattati e raffinati sono nocivi per il metabolismo umano e portatori di cattiva salute e malesseri vari.
In questa dieta l’assunzione di proteine è molto elevata, dato che gli uomini del paleolitico si nutrivano di carni selvatiche e magre. I pochi carboidrati venivano assunti tramite frutta e verdura non coltivate ma trovate in natura, quindi non dai cerali. Ovviamente vanno eliminati i latticini, tutti i cereali, gli zuccheri, il sale e i cibi lavorati.
Quali sono gli alimenti che prevede la paleo diet ( o dieta paleolitica)?
Nella Paleo Diet sono ammessi tutti i cibi disponibili nel paleolitico.
- Sono ammesse carni, pesce, crostacei e molluschi, frutta e verdura, radici, Tuberi (topinambur, daikon, tarassaco, pastinaca o patate dolci), semi, bacche, miele.
- Sono ammessi anche a tè, tisane e infusi e a frullati e centrifugati.
- Sporadicamente si possono assumere gli alcolici l’olio per condire
Quali sono gli alimenti vietati nella paleo diet ( o dieta paleolitica)?
Nella Dieta del Paleolitico sono vietati i cibi che non era disponibili nel paleolitico:
- Latte e latticini, cereali e legumi, sale e zucchero (concesso di tanto in tanto il miele), oli e burro e in generale tutti i grassi da condimento,
- Cibi lavorati e conservati.
- Vino, birra e aceto ammessi saltuariamente e in modiche quantità, alcolici e tutte le bevande dolci.
Quali sono i Pro ed i Contro della Paleo Diet o Paleo dieta?
CONTRO:
- E’ una dieta che prevede quantità di proteine animali molto elevate a discapito di quelle di carboidrati che sono derivati quasi esclusivamente da frutta e verdura. Induce il processo di chetosi nell’organismo, che potrebbe portare ad un sovraccarico da parte dello stesso e difficoltà di smaltimento e affaticamento degli organi.
- Il consumo elevato di carne, contribuisce a fenomeni putrefattivi a discapito dei fermentativi nell’intestino, causando forme di disbiosi e successiva formazione di indolo e scatolo.
- Esiste il problema della qualità delle carni e dei pesci che nel mondo moderno è sempre più scarso
- Si esclude la possibilità di un adattamento, anche se parziale al consumo di cereali (almeno quelli più antichi ed alcuni latticini fermentati.
PRO
- C’è una riduzione di alimenti raffinati, farine bianche, grassi trans. Gli stessi latticini sono una argomento molto dibattuto in diete antinfiammatorie (che ne prevedono l’esclusione).
- L’apporto di omega 3 è garantito a patto di consumare molto pesce. Per via di apporto di carboidrati in quantità limitate e non da zuccheri raffinati può essere di aiuto nel ridurre l’insulino resistenza e il diabete tipo 2.
- Inoltre contribuisce a ridurre parecchi fitonutrienti presenti in alcuni alimenti come fitati, ossalati e saponine, che possono contribuire a forme di malassorbimento e permeabilità intestinale alterata a livello di villi intestinali.
È bene evidenziare che la dieta paleolitica o paleo diet non è una dieta adatta a tutti. In alcuni casi può essere un problema (insufficienza renale ed altre patologie).
Offre alcuni benefici e alcuni problemi che devono essere valutati da caso a caso. Per valutare la situazione personale è sempre un bene rivolgersi ad un Nutrizionista serio e professionale
Se sei di Bologna e vuoi valutare se la Paleo Diet è adatta a te contattami per un appuntamento
Nostri Servizi
- » VISITA IN STUDIO
- » CONSULENZA ONLINE
- » DIETE
- » BLOG
- » RICETTE