Dottor Neri Nutrizionista a Bologna

CELL:391/4973965  MAIL:info@drneri.it      Via G.MARCONI n°9 e Via EMILIA PONENTE 129/D   
Lasagna di melanzane (Ricette Vegetariane, Ricette Dietetiche)

Lasagna di melanzane (Ricette Vegetariane, Ricette Dietetiche)

Quella che vi proponiamo è una ricetta semplice e ricca nello stesso tempo, ottima come secondo e può diventare un piatto unico se unita ad una fetta di pane integrale

Ricca delle vitamine della melanzana e di calcio

Ha un apporto calorico morigerato e può diventare un piatto veloce e sfizioso per la cucina di tutti i giorni

Guarda le altre ricette nelle pagine dedicate

LA RICETTA : Lasagna di melanzane e capperi

DIFFICOLTA’: Bassa

TEMPO di PREPARAZIONE: 15 minuti

TEMPO di COTTURA: 25 minuti

PORZIONI: per 4 Persone

CALORIE: 260 calorie per porzione

INGREDIENTI

  • 2 melanzane grosse tonde
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 100 g di passata di pomodoro
  • 40 g di capperi bna sicacquati
  • 200 g di mozzarella
  • 40 g parmigiano
  • origano
  • sale e pepe

PREPARAZIONE

Tagliare le melanzane in fette regolare1 dello spessore di circa 5-6 mm.

Con un pezzo di carte assorbete leggermente imbevuto nell’olio strofinate la padella.

Mettetere le fette di melanzane a grigliare in una padella preriscaldata e lasciarle a dorare da entrambi i lati.

Stendere poi le melanzane su un tagliere.

Mettere la quantità desiderata di sale e pepe sulle melanzane.

Lavare e sgocciolate i capperi

Tagliarela mozzarella a fette sottili.

Prendere una teglia di medie dimensioni (sconsiglio l’alluminio):

Stendere un primo strato di melanzane e poi cospargerlo con pomodoro, al di sopra mettere uno strato di mozzarella, distribuire una piccola porzione di capperi

Spruzzare lo strato con origano e grana grattugiato.

Ripetere la sequenza con strato di melanzana, pomodoro, mozzarella, capperi, origano, parmigiano

L’ultimo strato della lasagna sarà quello di melanzane

Mettere sulla parte alta l’olio di oliva ed il formaggio gratuggiato

Cuocere in forno a 180°C per circa 14 minuti.

PRESENTAZIONE

Va servita ben calda su piatti da portata o direttamete servita nei piatti

Ottima per il pranzo e di veloce preparazione quando il tempo è limitati

CONSERVAZIONE

Non suggerisco la conservazione in frigo se non per poche ore.

In caso si decida di preparala in anticipo, congelarla prima di cuocerla, in freezer e scolngelarla almeno 5-6 ore prima di metterla in forno: sarà un piatto sempre ottimo di mettere al forno all’occorrenza

Nutrizionista Bologna, Diete Personalizzate, Nutrizionista Clinico, Nutrizionista Sportivo, Nutrizionista Pediatrico, Nutrizionista per Vegetariani e Vegani

Nostri Servizi

Studio Dottor Neri, P.I.03522951205, C.F. NRECLD73A28A944B Iscrizione ordine Biologi: ERM_A03177. Copyright Dottor Neri-Nutrizionista a Bologna © 2005-2023 Tutti i diritti riservati

Zoe Web SolutionsRealizzazione Sito Web e Posizionamento sui Motori di Ricerca powered by Zoe Web Agency - Friends