Dottor Neri Nutrizionista a Bologna

CELL:391/4973965  MAIL:info@drneri.it      Via G.MARCONI n°9 e Via EMILIA PONENTE 129/D   

FAQ Nutrizione

FAQ

In questa sezione Faq Nutrizione (Frequent asked Questions) dedico spazio alle domande più frequenti che mi sono state poste per chiarire i dubbi più comuni:

sperando che con questa parte Faq Nutrizione possa rispondere alle vostre domande, rimango comunque a disposizione, cifossero altre domande presenti in Faq Nutrizione.

In quali ambiti opera il Nutrizionista?

Il Nutrizionista prepara piani alimentari per la perdita di peso, per l’incremento ponderale, per adulti e minorenni, per sportivi e sportive, donne in allattamento, gravidanza, in premenopausa e menopausa, per vegetariani e vegani per situazioni patologiche quali obesità, sindrome metabolica ed altri

Quanto tempo dura un trattamento nutrizionale?

Un percorso nutrizionale dipende dalla situazione iniziale e dalla necessità o dagli obiettivi prefissati, nonché dalle condizioni fisiologiche che si presentano. Quindi un percorso è soggettivo e viene definito alla prima visita e poi corretto e aggiornato ai controlli successivi. Per poter raggiungere prima gli obiettivi è necessario aderire in modo pieno e corretto al piano alimentare e rispettare la cadenza dei controlli volti ad aggiornare la situazione ed eventualmente ad apportare gli aggiustamenti necessari.

IL RISCHIO DI SPOSTARE GLI APPUNTAMENTI E' DI PEGGIORARE LA SITUAZIONE E DI RIDURRE LA MOTIVAZIONE

Al termine del primo periodo necessario per raggiungere gli obiettivi di dimagrimento  o per raggiungere gli obiettivi prefissati è importante e consiglio caldamente un controllo da effettuarsi ogni 3-4 mesi per seguire correttamente il piano di mantenimento, che ha lo scopo di correggere eventuali errori alimentari e consentirti di proseguire in modo autonomo un sano stile di vita

Come prenoto la prima visita?

Per prenotare la prima visita è necessario contattarmi telefonicamente o per messaggio su Whatsapp. È importante sottolineare che ricevo solo su Appuntamento per evitare tempi lunghi di attesa e garantire il rispetto e la riservatezza della visita. Non sono accettate visite se non previa appuntamento

In caso di problemi posso disdire o spostare l'appuntamento?

Si certamente è possibile, PER EVITARE DI PAGARE LA PARCELLA E' NECESSARIO COMUNICARLO ANTICIPATAMENTE ALMENO 48 ORE DI GIORNATE LAVORATIVE e permettere di riorganizzare gli impegni. In CASO DI MANCATO RISPETTO DEI TEMPI PER REGOLA SANITARIA E' OBBLIGATORIO CORRISPONDERE LA PARCELLA 

Come faccio a raggiungere lo studio di nutrizione a Bologna?

Le indicazioni per raggiungere lo studio si trovano in fondo alla pagina in cui è presente GoogleMap. Inoltre visitando la pagina Contatti potrai mandarmi rapidamente una mail indicandomi gli orari preferenziali. Nel caso di possibilità per orario richiesto vi verrà data risposta nell’arco di 24-48 ore. Se lasciate il numero telefonico provvederò a ricontattarvi quanto prima

Quali sono i tempi di attesa per una visita?

I tempi di attesa sono variabili in funzione del periodo dell'anno e delle richieste.

Devo portare dei referti e le anali ematiche per la prima visita?

Consiglio di portare i referti medici e soprattutto le analisi ematiche recenti (non oltre i 12 mesi) così come le analisi delle intolleranze eseguite. Per le analisi ematiche basta richiedere al proprio medico la prenotazione per gli esami principali (scarica l’elenco delle Analisi-consigliate-.pdf (57.81 KB))

Le diete elaborate sono personalizzate?

I piani alimentari che preparo sono personalizzati e sono impostate per rispettare le esigenze ed lo stile di vita dei clienti, nel rispetto delle necessità del piano dietetico

Quanto tempo dura la visita?

Per la prima visita è necessaria circa un’ora, per i controlli successivi cira 20 minuti. Chiedo di rispettare i tempi degli appuntamenti per garantire a tutti di essere seguiti nel modo migliore

Quanto costa la visita?

Per informazioni relative alle visite consiglio di guardare la pagina metodi e tariffe

Elabora piani anche per minorenni?

Si certamente, elaboro anche piani alimentari per minorenni. In caso di minorenni è obbligatorio che questi vengano in studio accompagnati da uno dei genitori che dovrà essere presente durante l’intero svolgimento della visita. Consiglio nel caso di bambini inferiori ai 7 anni di età di rivolgersi anche al pediatra di fiducia: la mia attività non intende in alcun modo sostituirsi al Pediatra ma affiancarsi a questo ed aiutare i piccoli ad una san educazione alimentare

Prepara diete anche per bambini?

Per i bambini sino ai 7 anni consiglio di rivolgersi sempre anche ad un pediatra di fiducia, con cui collaboro per definire una sana alimentazione. Per i bambini è bene correggere la qualità alimentare attraverso consigli alimentari senza una vera dieta, impegnativa da seguire. In caso ci fosse il bisogno di un calo ponderale per condizioni patologiche, è possibile l’elaborazione di un piano dietetico specifico.

Vene fornita la dieta in occasione della prima visita?

Non è possibile fornire la dieta elaborata al termine della prima visita, in quanto essendo personalizzata richiede tempi di elaborazione di 7 giorni. L’invio della dieta avviene per posta elettronica

Esistono diete rapide?

Esistono diversi approcci dietetici, quelli più bilanciati e che danno un corretto approccio alimentare fin da subito ma più lenti, ed approcci più veloci ma che comportano un forte squilibrio alimentare, che portano ad un calo di peso più rapido, ma se non ben controllate da un professionista del settore portano a danni metabolici e ad una rapida ripresa del peso con “interessi al termine della dieta (perdere peso non indica di che cosa è fatto questo peso, se di grasso o acqua o peggio di muscolo). Occorre sempre una dieta di mantenimento ed un rientro alle condizioni di peso

Ho visto in TV il Dott Lemme ma so che è un farmacista, può preparare diete?

No non può preparare diete secondo le normative, in quanto è un farmacista e non ricade nell’ambito sanitario designato alla preparazione di diete. A differenza di altri non demonizzo Lemme, ma semplicemente riconosco la sua grande capacità nel marketing, più che nel preparare piani alimentari: è stato in grado di creare un personaggio mediatico (se stesso) e una dieta che definisce “filosofia alimentare” attirando odio o ammirazione da parte delle persone, senza fare capire bene su cosa si basa quello che proporne: rispetta il detto “che se ne parli bene o sen parli male purché se ne parli”. Quello che propone è una versione estremizzata della famiglia delle diete chetogeniche, o della dieta Dukan della fase di attacco, rendendo i cibi ancor meno palatabili ed insipidi.

Qual è la differenza tra educazione alimentare e la visita?

Un incontro di educazione alimentare è un incontro in cui fornisco consigli alimentari per una sana alimentazione senza indicare quantità o pesi da rispettare, per rendere autonomo il cliente. Durante la visita raccolgo dati anamnestici del cliente, faccio valutazioni antropometriche, plicometriche, per poter elaborare una dieta personalizzata

Nostri Servizi

Studio Dottor Neri, P.I.03522951205, C.F. NRECLD73A28A944B Iscrizione ordine Biologi: ERM_A03177. Copyright Dottor Neri-Nutrizionista a Bologna © 2005-2023 Tutti i diritti riservati

Zoe Web SolutionsRealizzazione Sito Web e Posizionamento sui Motori di Ricerca powered by Zoe Web Agency - Friends