Dottor Neri Nutrizionista a Bologna

CELL:391/4973965  MAIL:info@drneri.it      Via G.MARCONI n°9 e Via EMILIA PONENTE 129/D   

Dieta a zona, Cosa è? e quali sono i pro ed i contro? e come è si può a seguire a Bologna?

Cosa è la Dieta a Zona?

La Dieta a Zona è una Dieta nata circa 20 anni fa dall’idea dall’idea del biochimico americano Barry Sears

Sears ritiene che equilibrando i tre macronutrienti (carboidrati, proteine, grassi) nelle giuste proprozioni ad ogni pasto, è appunto chiamata anche Dieta 40:30:30, si può raggiungere uno stato fisico e mentale ottimale.

Secondo Barry Sears la stare in Zona consente una riduzione del grasso corporeo attraverso un controllo ormonale mediato dall’alimentazione

Con questo approccio alimentare oltre alle giuste proporzioni degli alimenti ( i cosiddetti Blocchi, da cui uno degli epiteti "Dieta a Blocchi") una particolare attenzione viene posta agli olii essenziali e al loro effetto sullo stimolo produttivo agli Eicosanoidi tra cui prostaglandine, leucotrieni e trombossani che possono avere un impatto forte sull'organismo per il loro effetto “infiammatorio” ed “antinfiammatorio” a seconda della tipologia

 Nella Dieta a Zona la parola chiave è "equilibrio" o meglio ripristinare l'equilibio, come stato fondamentale alla base della salute e del benessere, mentre ciò che viene identificato come squilibrio è alla base della malattia. La zona ha come obiettivo di ripristinare l'equilibrio tra la produzione degli eicosanoidi antagonisti, dato che entrambi servono per lo svolgimento delle funzioni naturali del nostro corpo. Attraverso un giusto rapporto rtra Omega 3 ed Omega 6 è possibile a riportare in equilibrio il livello degli eicosanoidi

Altri due ormoni importanti, alla base della Dieta a Zona sono Insulina e Glucagone, il primo ipoglicemizzante, lipogenico e anabolico, il secondo iperglicemizzante, lipolitico e catabolico. Il primo responsabile dell’aumento della massa grassa quando in eccesso ed il secondo importante nella fase di eliminazione dei pannicoli adiposi. Entrambi se prodotti in eccesso possono diventare un problema per l’organismo, mentre se in equilibrio ottimizzano le funzionalità dell’organismo

 La Dieta a Zona controlla questi due ormoni tramite un bilanciamento tra carboidrati, proteine e grassi, impedendo di avere fluttuazioni eccessive della glicemia, responsabili dell'ingrassamento e di tantissime malattie.

Nella Dieta a Zona ogni pasto deve contenere le giuste proporzioni di carboidrati, proteine e grassi (il rapporto in calorie deve essere 40%-30%-30%).  Nella Dieta a Zona il cibo è suddiviso in blocchi ognuno dei quali contiene tutti i macronutrienti nelle proporzioni citate

Sono previsti 5 pasti al giorno mediamente, almeno 3 pasti principali e 2 spuntini, in modo tale che tra un pasto e l'altro non trascorrano più di 5 ore. Se intercorre un tempo superiore, bisogna fare uno spuntino.    E' necessario ridurre il più possibile il consumo di dolci, pane, pasta, riso e cereali raffinati ad alto indice glicemico, cioè forti stimolatori d'insulina, orientandosi verso carboidrati, frutta e verdura a basso indice glicemico.

Rispetto alla dieta mediterranea, la dieta a zona riduce la quota glucidica al 40% (principalmente sotto forma di frutta e verdura), ed aumentando la quota proteica al 30% (carni e formaggi magri, pesce, uova ecc.) e lipidica del 30% (preferibilmente monoinsaturi come olio di oliva).

Opinioni:

Ritengo i principi della Dieta a Zona molto interessanti per via dell’orientamento moderno al controllo ormonale più che al puro conteggio calorico, che indirettamente comunque è presente. Il fatto di non aver fame è molto utile per poter proseguire con equilibrio la perdita di peso. Una pecca della Dieta a Zona è data dalla scomodità di preparare pietanze sempre nei giusti rapporti per via del tempo e della vita frenetica.

I principi della Dieta a Zona, nel mio studio A Bologna sono adattati al gusto ed all’alimentazione Italiana.

Se sei interessata/o ad approfondire temi sulla dieta a Zona o a Iniziare la Dieta a Zona, nello studio di Bologna troverai personale specializzato e qualificato per seguirti al meglio.

Nutrizionista Bologna, Diete Personalizzate, Nutrizionista Clinico, Nutrizionista Sportivo, Nutrizionista Pediatrico, Nutrizionista per Vegetariani e Vegani

La dieta mima digiuno, è una dieta frutto di alcuni studi condotti dal professor Valter Longo, direttore del dipartimento di gerontologia dell'Università della California...
La Dieta Anti Age (o Anti Aging) è un regime alimentare che la scopo di migliorare la lunghezza e la qualità della vita. Quali sono i principi di una dieta anti-aging? Tante ricerche sono state fatte in merito e molti approcci sono stati proposti, da alcuni che proposti da chi è stimatore della Dieta Mediterranea, chi della Dieta Vegana, chi di approcci di altro genere... Dieta Anti-Aging

Nostri Servizi

Studio Dottor Neri, P.I.03522951205, C.F. NRECLD73A28A944B Iscrizione ordine Biologi:074611. Copyright Dottor Neri-Nutrizionista a Bologna © 2005-2021 Tutti i diritti riservati

Zoe Web SolutionsRealizzazione Sito Web e Posizionamento sui Motori di Ricerca powered by Zoe Web Agency - Friends