Dottor Neri Nutrizionista a Bologna

CELL:391/4973965  MAIL:info@drneri.it      Via G.MARCONI n°9 e Via EMILIA PONENTE 129/D   

I tuoi Trigliceridi superano 150 mg per decilitro di sangue? Ti hanno diagnosticato ipertrigliceridemia o sindrome metabolica? Sei Di Bologna e non sai che dieta per trigliceridi alti seguire? Vieni a visitarmi nel mio studio di Nutrizione e Dietetica a Bologna

CHIAMA 391/4973965     MAIL info@drneri.it

Ti spiego meglio di cosa si tratta.

trigliceridi alti, dieta trigliceridi alti

Quando nel sangue i trigliceridi sono alti con un valore superiore a 150 mg/dl, rappresentano un fattore di rischio per l’incidenza di malattie del cuore, del fegato e del pancreas. Spesso l’ipertrigliceridemia (trigliceridi alti)  è associata anche ad alta pressione arteriosa, iperglicemia (a volte Diabete tipo 2), steatosi epatica, iperinsulinemia, aumento del colesterolo LDL (cattivo) ed a diminuzione di colesterolo HDL (Buono)e ad una condizione patologica definita Sindrome Metabolica e ad un grasso viscerale (grasso addominale) abbondante.

I trigliceridi sono una forma di grasso presente nel sangue, in introdotti con il cibo e in parte formati dall'organismo accumulati nelle cellule in particolar modo gli adipociti soprattutto come riserva energetica. In condizioni normali le concentrazioni di trigliceridi nel sangue si mantengono in un range da 40 a 150 mg/dl, mentre la parte restante è presente all’interno delle cellule e conservata appunto come scorta energetica: quindi in queste condizioni i trigliceridi non sono negativi, ma utili per sopperire al fabbisogno energetico in momenti di restrizione energetica e maggiore impegno fisico, quindi necessari in una sana Dieta 

Un eccesso di introito calorico soprattutto di zuccheri semplici ed alcool provoca come risposta dell’organismo la conversione di questi in trigliceridi, in parte accumulati nei tessuti ed in parte rilasciati nel torrente ematico; i grassi saturi aumentano i valori di trigliceridi mentre i grassi monoinsaturi e polinsaturi hanno l'effetto opposto. In questi casi è occorre seguire una dieta per trigliceridi appositamente elaborata, tenendo in considerazione le condizioni psicofisiche della persona

Altre cause di trigliceridi alti nel sangue che possono essere migliorati con una dieta per trigliceridi alti, sono l’uso della pillola anticoncezionale, ipotiroidismo, malattie renali croniche, epatopatie e l’assunzione di alcuni farmaci.

Alla base delle terapia per il trattamento di questo squilibrio, oltre all’assunzione di farmaci nei casi più gravi, è seguire una Dieta per trigliceridi alti (ipertrigliceridemia) preparata da un Nutrizionista serio, che ti aiuterà a tornare ad un peso corporeo e di una circonferenza addominale idonea, riequilibrando i nutrienti 

Grasso viscerale (addominale) e steatosi sono alla base di principi infiammatori che determinano insulino-resistenza e maggiore sintesi di trigliceridi immessi rapidamente nel torrente ematico (sangue): quindi è importante per prima cosa, ridurre il grasso viscerale e ridurre le cause di steatosi epatica. I farmaci infatti riducono gli effetti sull’immediato ma non risolvono le cause del problema. Solo una Dieta per Trigliceridi alti personalizzata contribuisce a ridurre le cause del problema, avendo così effetti sul lungo termine, senza una dipendenza cronica dai farmaci per ridurre il valore di trigliceridi alti. Per approfondire il tema Grasso viscerale e trigliceridi leggi il mio articolo

Pur non potendo scrivere una dieta per trigliceridi, dato che ogni persona è diversa dalle altre, indico delle raccomandazioni a carattere generale che possono essere di aiuto nella dieta, se soffri di trigliceridi alti

RACCOMANDAZIONI GENERALI DELLA DIETA PER TRIGLICERIDI ALTI

  • Consumare sempre cibi integrali in particolar modo se serali in chicchi
  • Scegliere cibi con un basso contenuto di grassi saturi e privilegiare quelli con maggiore tenore di grassi monoinsaturi e polinsaturi.
  • Cucinare al vapore, microonde, griglia o piastra, pentola a pressione, piuttosto che la frittura, la cottura in padella o i bolliti di carne.
  • Utilizzare, quando consigliato da un Nutrizionista o dietologo serio e professionale, integratori a base di omega 3 disponibili in commercio per favorire la riduzione dei trigliceridi.
  • Le porzioni devono essere quelle di una Dieta per Trigliceridi alti e quindi mirate ad una riduzione di peso e grasso viscerale

ALIMENTI DA EVITARE

  • superalcolici e alcolici perché trasformati rapidamente in trigliceridi.
  • bevande zuccherate e succhi di frutta, 
  • zucchero bianco e zucchero di canna, dolci, marmellata, miele, frutta sciroppata
  • grassi animali per condimento 
  • insaccati in particola modo quelli ricchi di grasso
  • Carni grasse, in particola modo carni rosse
  • Prodotti da forno contenenti la dizione “grassi vegetali” (sono solotamento olio di palma e olio di cocco, grassi saturi)
  • Latticini e latte “grassi” 

ALIMENTI CONSENTITI CON MODERAZIONE

  • Pane e Pasta se non integrali, Riso brillato, Patate per via dell’alto indice glicemico (come pasta preferire spaghetti al dente)
  • oli vegetali polinsaturi o monoinsaturi (oliva, soia, semi, girasole etc) per via dell’alto potere calorico
  • La frutta poiché contiene naturalmente zucchero (fruttosio). È importante rispettare le quantità indicate nella dieta per trigliceridi alti e limitare al consumo occasionale i frutti più zuccherini (uva, banane, fichi, cachi, mandarini). 
  • frutta secca ed essiccata
  • carne rossa
  • Affettati come prosciutto cotto, crudo, bresaola, affettato di tacchino/pollo purché sgrassati.
  • Formaggi freschi a basso contenuto di grassi.

 

ALIMENTI CONSENTITI E CONSIGLIATI

  • Pesce di mare di tutti i tipi, in particolar modo quello azzurro (aringa, sardina, sgombro, alice…) 
  • Verdure, crude e cotte. 
  • Avena, orzo, farro (privilegiando quelli integrali), riso integrale, e cereali in chicchi in genere.
  • Latte e yogurt scremati o parzialmente scremati.
  • Carne bianca (proveniente da tagli magri e che sia privata del grasso visibile)
  • Legumi.
  • Acqua, tè, tisane senza zucchero

 

COME è BENE COMPORTARSI IN UNA DIETA PER TRIGLICERIDI ALTI

Se sei uomo e la circonferenza della vita supera i 102 cm o sei donna e la circonferenza supera 88 allora se a forte rischio cardio vascolare ed è indispensabile seguire una dieta per trigliceridi alti, finalizzata a ridurre il grasso viscerale ed il rischio ad esso associato. È importante inoltre che il tuo stile di vita sia più attivo usando bicicletta o facendo le scale a piedi. È necessario anche fare attività fisica aerobica almeno tre volte a settimana.

Una cosa che in realtà pochi fanno è controllare sempre le etichette per evitare che nei cibi che compriamo siano presenti zuccheri aggiunti o grassi in abbondanza

Anche se il tuo peso è nella norma, considera che un tuo aumento di peso, può determinare un livello alto di trigliceridi alti nel sangue e quindi una dieta appropriata è molto importante

E dulcis in fundo, è stato scoperto che trigliceridi alti possono essere associati a stress prolungati e quindi è importante anche imparare a “staccare” e a rilassarti… 

Se i tuoi trigliceridi sono alti e sei di Bologna, contattami ed elaborerò la dieta per trigliceridi alti più adatta a te.

Studio Dottor Neri, P.I.03522951205, C.F. NRECLD73A28A944B Iscrizione ordine Biologi: ERM_A03177. Copyright Dottor Neri-Nutrizionista a Bologna © 2005-2023 Tutti i diritti riservati

Zoe Web SolutionsRealizzazione Sito Web e Posizionamento sui Motori di Ricerca powered by Zoe Web Agency - Friends