Dieta Gravidanza Bologna, Dietologo Gravidanza Bologna, Nutrizionista Gravidanza Bologna
Aspetti un bambino? Sei di Bologna? Vorresti segurie una dieta personalizzata per la Gravidanza? Allora possiamo aiutarti
In gravidanza avere una Dieta appropriata è fondamentale perché in questo periodo due vite devono essere curate e nutrite; una Dieta per la Gravidanza deve essere quanto più equilibrata ae sana possibile per permettere al nascituro di svilupparsi al meglio, dandogli tutti i nutrienti di cui ha bisogno per crescere sano e forte; una Dieta sana in Gravidanza, deve anche permettere alla mamma di sentirsi in forma, piena di energia e senza aumentare troppo di peso
Non esiste una sola Dieta per la Gravidanza, ma a Bologna la personalizzo in funzione delle caratteristiche personali, dell’età delle eventuali patologie presenti ed in base ai referti analitici ed esami del sangue. Occorre sempre rivolgersi ad un Nutrizionista professionista di Bologna che possa seguire questa delicata fase e preparare un adeguato piano alimentare.
Pur non essendoci una Dieta in Gravidanza valida per tutti, esistono delle regole o consigli a carattere generale sia per una alimentazione che uno stile di vita corretto:
- Spesso si pensa che in gravidanza è necessario mangiare per due… anche se è da un lato vero che bisogna prendersi cura di mamma e del nascituro soprattutto per la qualità degli alimenti e dei micronutrienti, la richiesta energetica aumenta solo leggermente e dopo i primi mesi in cui la differenza è poco percettibile (si va da 200 kcal a 500 kcal in più). La cosa importante in una Dieta per la Gravidanza è il rapporto tra i nutrienti, la qualità dei nutrienti, aver il giusto apporto di vitamine e Sali minerali, e di fibre per evitare i classici problemi in gravidanza , come la stitichezza.
- È sempre bene in una Dieta in Gravidanza, prediligere cereali in chicchi, soprattutto nella loro forma integrale, riso, orzo, farro, grano saraceno, avena, segale, ed anche amaranto, quinoa, miglio.
- In una Dieta per la gravidanza è importante mangiare 5 porzioni al giorno di frutta o verdura, per un corretto apporto vitaminico e di Sali minerali
- Per quanto riguarda i sali minerali un’attenzione particolare va posta al consumo di alimenti ricchi di ferro e calcio, due sostanze che in una Dieta in fase di Gravidanza sono fondamentali per lo sviluppo del neonato.
- Per ciò che riguarda le vitamine, nella gravidanza la Dieta deve porre particolare attenzione alle ad un corretto apporto di acido folico e Vit. B12, micronutrienti che aiutano a prevenire gravi malformazioni al feto (spesso viene consigliata l’integrazione in particolar modo di acido folico di 400 mg per tutto il periodo della gravidanza o almeno nei primi mesi).
- Anche il corretto apporto di lipidi assume un ruolo estremamente importante in una dieta corretta in gravidanza: è fondamentale assumere nelle giuste proporzioni Omega 6 e Omega 3; la nostra alimentazione tende a privilegiare un elevato apporto di Omega 6 (quasi tutti gli olii di semi e soia ne sono ricchi) mentre l’apporto di omega 3 è molto scarso: le fonti fondamentali di m’omega 3 ( in particolar modo la forma attiva EPA e DHA si trovano soprattutto nel pesce di mare non di allevamento e altre fonti di omega 3 sono le alghe , il lino le noci ed altre fonti vegetali)si possono trovare non solo nel pesce ma anche in alimenti di origine vegetale come semi di lino, frutta secca e altro). In una Dieta per la gravidanza sana è consigliato anche il consumo di olio extravergine d’oliva biologico per la sua ricchezza in acido oleico (con caratteristiche analoghe a quelle presenti nella porzione lipidica del latte materno)
Quali sono i cibi sconsigliati in una corretta dieta in gravidanza?
- Attenzione a lavare molto bene frutta e verdura ed evitare alimenti animali crudi (carne pesce ma anche uova, prosciutto crudo, salame ed insaccati in genere) perché esiste un forte pericolo di Toxoplasmosi, malattia che nei primi mesi di gravidanza può essere pericolosa per il benessere del futuro bambino.
- Attenzione a pesce ed alimenti contenenti mercurio (un pesce predatore tipo il tonno o il pesce spada, hanno maggiori concentrazioni di mercurio), metallo neurotossico.
- In una dieta corretta durante la Gravidanza è necessario stare attenti a infezioni batteriche come salmonella e listeria per è sconsigliato consumare formaggi a crosta bianca (come brie, taleggio, camembert) e formaggi trattati con muffe detti formaggi blu (come gorgonzola e roquefort) e formaggi derivati da latte crudo (come fontina)
- È importante ridurre la caffeina in quanto potrebbe aumentare il rischio di aborto
- Durante la Gravidanza è vietato l’alcol in quanto passa direttamente alla placenta ed al feto.
- Da evitare del tutto l’alcool che passa interamente nella placenta e arriva dritto al feto con possibili conseguenze per la sua salute.
- Durante la gravidanza è opportuno evitare nella Dieta tutti i prodotti dolcificati con aspartame, associato a possibili danni allo sviluppo cerebrale del nascituro.
- Utile anche limitare il consumo di sale, dolci, cibi troppo ricchi di grassi o fritti che soprattutto quando il pancione è grande possono risultare poco digeribili.
Questi consigli e regole costituiscono sollo note di carattere generale; per una dieta corretta per la gravidanza a Bologna, è bene rivolgersi ad Nutrizionista esperto vicino a voi
Nostri Servizi
- » VISITA IN STUDIO
- » CONSULENZA ONLINE
- » DIETE
- » BLOG
- » RICETTE