Dieta del Digiuno Intermittente, Dieta del Digiuno,
Cosa è la dieta del digiuno intermittente?
La dieta del digiuno intermittente è una dieta basata sull'alternanza di pasti regolari e momenti di digiuno, con lo scopo migliorare il metabolismo e aiutare a dimagrire più in fretta.
Con Dieta del digiuno intermittente si intendono un insieme di diete con caratteristiche differenti tra loro
Il principio cardine della dieta del digiuno intermittente è quello di creare una "finestra" (lasso di tempo) di digiuno con durata tale da incidere sul bilancio calorico complessivo e sul metabolismo ormonale.
Nei momenti di digiuno, si assiste ad un crollo di produzione di insulina (l'ormone anabolico per eccellenza responsabile del deposito adiposo) ed all’aumento di IGF-1 o somatomedina e di ormone della crescita (GH), che determina sia l’aumento di massa muscolare e favorisce lo smaltimento del tessuto adiposo.
Al nome di Dieta del digiuno intermittente, fanno parte cinque tipologie principali di dieta digiuno intermittente:
L’Intermittent fasting : è una dieta del digiuno intermittente che si fonda sullo schema 16/8, 8 ore in cui si possono consumare due o tre pasti, e 16 ore di digiuno completo; una tipologia analoga di dieta è proposta dall’italiano Piccini.
Eat Stop Eat: è una tipo di dieta del digiuno intermittente che consiste nel fare un semidigiuno di 24 ore per uno o due giorni a settimana.
La Warrior Diet: è una dieta di digiuno intermittente, che prevede una fase di 4 ore di fed - distribuite tra una cena, in cui si può mangiare tutto, senza alcuna restrizione di calorie o apporto di macronutrienti, e degli spuntini a base di verdure ricche di fibre e frutta secca.
La dieta Fast o digiuno a giorni alterni: si basa sullo schema 5:2, prevede cioè la possibilità di mangiare in modo regolare per 5 giorni a settimana e di effettuare una forte restrizione calorica (500 calorie per le donne, 600 per gli uomini ) negli altri due giorni. Sono concesse durante tutta la giornata acqua e tisane.
Whole day fasting: è una dieta del digiuno intermittente del tipo Eat Stop Eat con uno o due giorni di completo digiuno, a differenza della dieta ideata da Pilon, che nei giorni off prevedeva una normocalorica. La buona notizia è che negli altri 5/6 giorni si può mangiare ad libitum.
Prendendo come riferimento una delle diete del digiuno intermittente che sta prendendo sempre più piede, ovvero l’intermitting fasting andiamo a vedere i pro ed i contro
Quali sono i Benefici di una Dieta del Digiuno Intermittente?
Da recenti studi condotti da diversi ricercatori si è visto che la dieta del digiuno intermittente offre diversi benefici, tra cui seguire l’andamento ormonale naturale, favorire la perdita di peso (se ben bilanciata comunque)
Si è visto che aumenta la resistenza alle malattie, rinforzando il sistema immunitario,
sembra dagli studi condotti che possa contribuire ad allungare la vita e a proteggere l’organismo da malattie cardiovascolari e a ridurre il rischio di cancro
diminuisce la produzione insulinica e aumenta la produzione di ormone della crescita (GH)
favorirebbe la riduzione dei trigliceridi e colesterolo
quali sono i contro di una dieta del digiuno intermittente?
Soprattutto nelle prime fasi si possono avere disturbi del sonno, ansia e irritabilità, disidratazione e sonnolenza diurna.
Per chi pratica attività sportiva deve essere ben bilanciata per non incorrere in problematiche
Non è per donne in gravidanza e lo sconsiglio anche durante l’allattamento;
La dieta del digiuno intermittente è sconsigliata alle persone che soffrono di diabete, ipoglicemia e squilibrio del cortisolo. È inoltre meglio evitarlo se siete soggetti a stanchezza cronica
Nei bambini non è consigliabile, ma è indicata più per adulti
Se pensate di seguire la dieta del digiuno intermittente e potervi strafogare di cibo spazzatura, dolci e zucchero nelle ore di alimentazione state facendo un enorme errore, perché fareste svanire i benefici offerti dalla dieta
Se sei di Bologna e vuoi seguire la dieta del digiuno intermittente, contattami per un appuntamento
Nostri Servizi
- » VISITA IN STUDIO
- » CONSULENZA ONLINE
- » DIETE
- » BLOG
- » RICETTE