Dottor Neri Nutrizionista a Bologna

CELL:391/4973965  MAIL:info@drneri.it      Via G.MARCONI n°9 e Via EMILIA PONENTE 129/D   

La dieta alcalina, o dieta acido-base, o dieta alcalinizzante è una dieta ideata dall’americano Robert Young ,parte dall’idea che l’assunzione di alcuni cibi possano avariare o alterare in senso positivo o negativo il pH sanguigno, dei fluidi extracellulari e di conseguenza sulle urine, che rappresentano un meccanismo di compensazione del pH sanguigno; in modo particolare la Dieta alcalinizzante è mirata ad evitare una concentrazione troppo alta di sostanze acide. Secondo il suo ideatore se l’equilibrio nei fluidi corporei viene a mancare con problemi di acidosi lattica e chetosi, il rischio di sviluppare sovrappeso, cancro osteoporosi, ritenzione idrica, calcoli renali e altre malattie aumenterebbe enormemente. Secondo l’autore statunitense, in caso di cancro, chemioterapia e radioterapia non eliminerebbero la causa del tumore che, sarebbe originato da un livello troppo alto di acidi nel sangue.

Infatti secondo l’autore, la dieta acido-base, cura l’acidificazione del sangue portando il pH sanguigno ad un valore superiore a 7, introducendo alimenti basici e riducendo alimenti basici nella dieta quotidiana. Il 70-80% della dieta alcalina deve essere rappresentata da alimenti alcalini (ricchi in sodio, potassio, magnesio, calcio, associati a basi come il bicarbonato). Gli alimenti acidi sono quelli contenenti zolfo, cloro e fosforo. Per chi fosse interessato a conoscere l’elenco completo degli alimenti acidi e di quelli alcalini, consiglio di leggere l’articolo dedicato.

A titolo di esempio, tra i cibi alcalinizzanti troviamo: verdure in genere, frutta, pesci come spigola, trota, tonno e salmone, alcuni cereali e fagioli e soprattutto acqua alcalina.

Tra i cibi acidificanti: carne, uova, latte e latticini, noci nocciole arachidi, pomodoro, caffè, tè, cioccolato, vino rosso, zucchero raffinato

Da osservare che la Dieta alcalina, o alcalinizzante o acido-base, non ha avuto evidenze scientifiche che ne attestino le basi teoriche. Da precisare che il sangue ha un pH costantemente compreso tra 7,35 e 7,45, tranne che in presenza di patologie gravi (acidosi) perché è costantemente tamponato attraverso l’eliminazione di acidità attraverso la respirazione e le urine; piccole variazioni di pH nel sangue, comporterebbero squilibri gravi, che appunto raramente si verificano.

Inoltre ogni alimento che viene introdotto viene immediatamente reso neutro o addirittura acidificato dai succhi gastrici, rendendo quindi impossibile ogni influenza di tale cibo sui nostri fluidi corporei. A differenza dell'urina, nessuna dieta alcalina quindi può incidere sul pH del sangue se non in maniera minima.

L'acidità di un alimento non si misura allo stato fresco, ma sulle ceneri che rimangono dopo la combustione. Queste sostanze inorganiche, quindi non metabolizzabili, possono comportarsi come acidi o basi, e come tali partecipare al mantenimento del normale pH organico: questo è il motivo per cui alcuni alimenti come il limone viene considerato alcalino pur essendo il prodotto fresco acido (gli acidi organici quando inceneriti non vengono conteggiati).

Quali sono i pro di una dieta alcalina?

Un elevato apporto di fibre, Sali minerali, vitamine, acqua; anche il consiglio intrinseco alla dieta di una vita attiva fisicamente

Quali sono i contro della dieta alcalinizzante?

Un apporto limitato di lipidi essenziali e non e scarsa attendibilità scientifica della dieta; se non seguita da un accurato piano alimentare, l’unica perdita di peso è dovuta al radicale cambiamento di stile alimentare ed ha effetto in una fase iniziale, in cui si eliminano alcolici, bevande gassate e non, si riducono zuccheri semplici e cibi grassi.

Per concludere una Dieta alcalina pur non avendo basi scientifiche e nata da considerazioni senza fondamento (come il pH del sangue) ha dei principi interessanti, che comunque devono essere integrati all’interno di una dieta sana e bilanciata; seguendo i principi della dieta alcalinizzate e quindi solo considerando la distinzione tra cibi alcalinizzanti e acidificanti, senza considerarne proprietà fitochimiche e dei nutrienti, si rischia di incorrere in squilibri nutrizionali

È sempre bene rivolgersi ad un Nutrizionista serio e preparato che elabori una dieta personalizzata adatta alle tue esigenze.

Nutrizionista Bologna, Diete Personalizzate, Nutrizionista Clinico, Nutrizionista Sportivo, Nutrizionista Pediatrico, Nutrizionista per Vegetariani e Vegani

La dieta mima digiuno, è una dieta frutto di alcuni studi condotti dal professor Valter Longo, direttore del dipartimento di gerontologia dell'Università della California...
La Dieta Anti Age (o Anti Aging) è un regime alimentare che la scopo di migliorare la lunghezza e la qualità della vita. Quali sono i principi di una dieta anti-aging? Tante ricerche sono state fatte in merito e molti approcci sono stati proposti, da alcuni che proposti da chi è stimatore della Dieta Mediterranea, chi della Dieta Vegana, chi di approcci di altro genere... Dieta Anti-Aging

Studio Dottor Neri, P.I.03522951205, C.F. NRECLD73A28A944B Iscrizione ordine Biologi:074611. Copyright Dottor Neri-Nutrizionista a Bologna © 2005-2021 Tutti i diritti riservati

Zoe Web SolutionsRealizzazione Sito Web e Posizionamento sui Motori di Ricerca powered by Zoe Web Agency - Friends