Dottor Neri Nutrizionista a Bologna

CELL:391/4973965  MAIL:info@drneri.it      Via G.MARCONI n°9 e Via EMILIA PONENTE 129/D   
Artrite Reumatoide, Cause e Fattori di Rischio

Artrite Reumatoide, Cause e Fattori di Rischio

Quali sono i meccanismi dell’Artrite Reumatoide?

L’articolazione è il punto in cui due o più ossa entrano in contatto ed ha lo scopo di permettere movimenti tra ossa e da assorbire shock provocati da azioni come camminare o gesti ripetitivi. Le estremità di un osso sono ricoperte di cartilagine che è un tessuto resistente ed elastico. L’articolazione è circondata da una capsula che assicura protezione e sostegno, allineata con la sinovia, che secerne il liquido sinoviale,

L’AR è una malattia autoimmune, come le altre patologie reumatiche; nell’artrite reumatoide nell’artrite reumatoide attacca per motivi ignoti i propri tessuti articolari. I leucociti, in questa patologia, raggiungono la sinovia e ne causano l’infiammazione che si manifesta con calore, rossore, gonfiore e dolore, ovvero i sintomi tipici dell’artrite reumatoide. Durante il processo infiammatorio dell’artrite, la sinovia, si ispessisce e fa gonfiare l’articolazione, rendendola molle e talvolta calda al tocco.

Man mano che la patologia si aggrava, la sinovia infiammata invade e distrugge cartilagine e osso all’interno dell’articolazione; ciò causa un’idebolimento dell’intera struttura di sostegno dell’articolazione: muscoli, legamenti e tendini circostanti, non riescono più ad assolvere la propria funzione. Da tutto questo deriva anche il dolore e il danno articolare tipico dell’artrite reumatoide. Dato che il danno all’osso inizia nei primi anni della patologia è importante che venga diagnosticata precocemente, onde evitare danni gravi

Quali sono le cause dell’Artrite Reumatoide?

Ci sono molti fattori che possono causare questa patologia, anche se ancora non è ben chiaro:

Fattori genetici (ereditari): sono stati scoperti alcuni geni coinvolti sono associati alla tendenza a sviluppare l’artrite reumatoide; la relazione preenza di questi geni non sembra strettamente correlata alla comparsa della patologia; e quindi devono sussistere altri fattori coinvolti che concorrono

Fattori ambientali: molti ricercatori hanno associato la nascita della’artrite reumatoide allapensano che ci debba essere un evento scatenante per attivare la malattia in persone geneticamente predisposte all’artrite reumatoide. Sono stati proposti vari fattori, ma non è stato identificato un agente specifico.

Fattori ormonali: sembrano coinvolti anche fattori ormonali nell’insorgenza della patologia dato che le donne sono più a rischio degli uomini, La malattia se già presente può migliorare in gravidanza per poi riacutizzarsi dopo, L’allattamento al seno può far peggiorare i sintomi e i farmaci anticoncezionali aumentano il rischio di insorgenza di artrite reumatoide.

Quindi tutto questo sembra indicare che l’insorgenza della patologia possa essere favorita dalla carenza o dalla presenza di qlcuni ormoni, soprattutto su persone geneticamente predisposte e soprattutto dopo eventi scatenanti a livello ambientale (fattori stressogeni, stile alimetare e di vita scorretti, patologie concomitanti. Quindi l’artrite reumatoidde può essere intsa come una patologia multifattoriale.

Per approfondire come è quali sono le basi di una dieta per l’artrite reumatoide leggi l’articolo:

La dieta per l’artrite reumatoide, alimenti  consigliati e sconsigliati

Continua a Leggere gli altri articoli correlati:

Cos’è l’Artrite reumatoide, effetti e sintomi

Artrite Reumatoide, Cause e Fattori di Rischio

ARTRITE REUMATOIDE, COME VIENE DIAGNOSTICATA?

Artrite Reumatoide, cure e terapie

Artrite reumatoide, Terapie Naturali e Non convenzionali

Dieta per l’Artrite Reumatoide

Nutrizionista Bologna, Diete Personalizzate, Nutrizionista Clinico, Nutrizionista Sportivo, Nutrizionista Pediatrico, Nutrizionista per Vegetariani e Vegani

 

 

Nostri Servizi

Studio Dottor Neri, P.I.03522951205, C.F. NRECLD73A28A944B Iscrizione ordine Biologi:074611. Copyright Dottor Neri-Nutrizionista a Bologna © 2005-2021 Tutti i diritti riservati

Zoe Web SolutionsRealizzazione Sito Web e Posizionamento sui Motori di Ricerca powered by Zoe Web Agency - Friends